| 
         | 
         | |
| 
 
 | 
 
     
 | 
 
 | 
| 
		
		Scuola LingShu - Anno Accademico 2019 - 2020: Roma | ||
I 
	Corsi iniziano il 17 novembre 2019 
	Per informazioni: Segreteria Organizzativa e Didattica
	tel. 06/5680640 - 
	
	
	392/2861130
			Date degli 
			incontri teorico-pratici dell'anno accademico 2019-2020: 
			Temi Trattati "La Fisiopatologia e la Clinica in Medicina 
			Classica Cinese" 
			Ricordo di
			programma di base e 
| 1° | 2° | 3° | 4° | 5° | 6° | 7° | 8° | 9° | 10° | 
| 
 17 novembre 2019 
			Domenica 17 
			novembre  -------- | 
 15 Dicembre 2019 Fisiopatologia e Clinica del meridiano di Stomaco La scuola della TERRA Li Dong Yuan 
 
 
 | 
 12 Gennaio 2020 Fisiopatologia Energetica e Clinica del meridiano di Milza Le manovre Tuina coppettazione Moxa 
 ---------- 
 Seminario pratico sulla Moxa 
 
 
 
 | 
 1° Marzo 2020 Fisiopatologia Energetica e Clinica del Meridiano del Cuore e del Maestro del Cuore 
 
 
 
 | 
 22 Marzo 2020 Int. Tenue SanJiao Intro alla Psichiatria ----------- 
 
 
 | 
 5 aprile. 20208 il fegato Fisiopatologia del Fegato Il Sangue 
 ---------- | 
 3 Maggio 2020 
				
				
				Fisiopatol. Energetica 
 
 
 
 | 
 24 maggio 2020 La GB Punti della GB 
 | 
 7 Giugno 2020 Fisiopatologia Energetica e Clinica della Vescica 
				
				Punti delle cinque Branche | 
 28 giugno 2020 Il Rene Punti del Rene I 5 Sentimenti 
 
 | 
| Pom. 14,30-18 Il Meridiano di Intestino Crasso 
 
 | Il POLSO DINAMICO | Le Emozioni Le Dipendenze 
 
 
 | 
 Seminario Pratico i Gui e i Gu 
 | Meridiani Curiosi | 
 Ginecologia Andrologia 
 | 
 
				
				L'Orbita Microcosmica 
 | 
 Visceri Curiosi | 
 Seminario Pratico le Malattie Psichiatriche 
 | Ripasso generale Sessione Esami 
 | 
| Le 
		Lezioni e Sessioni Teorico-Pratiche si terranno presso la Sede di  
 | La pratica di Tuina si terrà presso OMEOMEDICA - Via Isole del Capoverde 336 00121 Ostia (Roma) - tel 06/5680640 | ||||||||
Le date 
		possono subire cambiamenti...
 
	Costo del Corso: 1500 € + iva per anno, 
	
	salvo convenzioni con chi proviene da altre Scuole 
	previo colloquio con i docenti, 
 + le dispense di studio
 
	Il costo del 
	Corso di € 1500,00 + IVA, è pagabile o in unica soluzione, 
	o - salvo 
	altri accordi - in due rate, la prima metà  all’inizio del corso, 
	la seconda entro 
	il 28 Febbraio.
	Il 
	corrente anno accademico tratterà la clinica, e verranno esaminati
	casi clinici teorico-pratici con esercitazioni sui soggetti, sugli argomenti 
	proposti, 
	è possibile assistere anche ad un singolo seminario monotematico che interessi.
	Il costo di partecipazione ad ogni singolo seminario monotematico: moxa, 
	coppettazione, etc... è di 250 euro + iva.
|    
     
	Scuola di formazione in  Docenti dei Master e dei Corsi | 
 
 Firma il Registro degli Ospiti
     
 | |||||||||||||||||||||||
| Le lezioni si terranno nelle aule 
    dell'Associazione LingShu 
    Responsabili del Corso:  Tuina - Prof. Maurizio Orputi I 
    Seminari del Corso e di Aggiornamento  si terranno Segreteria 065680640 - 3922861130 
 Le date possono subire cambiamenti... | ||||||||||||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||||||||||||
| 
	
	Per Informazioni ed iscrizioni, rivolgersi alla 
	 
 | ||||||||||||||||||||||||
| Corso di
    
	Medicina Classica Cinese -
	Agopuntura e Tecniche Riabilitative in Medicina
    Orientale è diretto particolarmente ai Medici, Fisiatri, Psicologi, Terapisti della Riabilitazione, a Diplomati ISEF, Infermieri professionali, Ostetriche, Masso-fisiokinesiterapisti, Osteopati, Terapisti Shiatzu, Chiropratici, ed a coloro che possiedono conoscenze nell'ambito della medicina energetica e che desiderano seguire un METODO per organizzare e rendere efficace questa loro base di conoscenza e apprendendone le metodiche e gli approcci riabilitativi della tipici della Medicina Classica Cinese, esso viene inoltre integrato con le altre tecniche della Medicina Cinese. In particolare la conoscenza della tecnica TuiNa, sia nel suo aspetto teorico che nella pratica, permette a coloro che hanno seguito altri corsi sul massaggio generico di comprendere il reale significato del gesto terapeutico sotto l'aspetto del Massaggio Energetico. Il Corso, (triennale) con taglio eminentemente teorico-pratico
    full-immersion, permetterà di entrare in possesso degli strumenti necessari per eseguire una
    adeguata e completa terapia integrata tra medicina orientale e medicina 
	energetica e manuale, consentendo di conoscere il che cosa come e quando della terapia, ancor prima di entrare in contatto manuale col paziente. 
 Al termine del Corso dopo la discussione di una tesi ed il superamento dell'esame finale, verrà rilasciato un Attestato di 1° Grado: 
 
 
 Il CORSO 
	triennale  e si articola in un percorso teorico-pratico di 
    210 ore annue di
    insegnamento, suddivise in turni mensili svolti nell'arco di un anno accademico (da
    Novembre a Giugno) per un totale di  
	630 ore nel triennio, di cui il 30% 
	può essere anche svolto in FAD. 
	 Costi Corso di Agopuntura: € 1100,00 più di IVA, pagabili in unica soluzione, o - salvo altri accordi - in due rate, la prima metà all’inizio del corso, la seconda entro il 28 Febbraio. 
 Attestati Al termine del terzo anno del Corso, dopo il superamento degli esami di merito annuali e la discussione di una tesi finale, verrà rilasciato il relativo l’Attestato Di Agopuntura-Tuina , che soddisfa i requisiti per l’inclusione negli appositi Registri dei Medici o di altri eventuali Ordini Professionali. 
 Informazioni generali L’indirizzo didattico del corso è tradizionale, pur non trascurando informazioni neuro-reflessologiche, e dando ampio spazio all’integrazione con la Medicina Occidentale. Il monte ore triennale di 630 ore soddisfa l'ultimo dettato in fatto di formazione triennale dei corsi di agopuntura della Conferenza Permanente Stato Regioni del 17 febbraio 2013 che ha siglato un Accordo concernente i criteri e le modalità per la formazione ed il relativo esercizio dell'agopuntura, da parte dei medici chirurghi ed odontoiatri. L'Accordo Conferenza Stato Regioni con questa iniziativa legislativa demanda alle Regioni l'accreditamento dei soggetti pubblici e privati dediti alla formazione nel settore i cui titoli di studio saranno equipollenti a quelli rilasciati dalle Università ai fini dell'inserimento negli Elenchi istituiti presso gli Ordini provinciali. Con l'accreditamento regionale si pone finalmente rimedio all'autoreferenzialità e alla mancanza di valore legale degli attestati rilasciati dagli istituti di formazione in proprio o sotto l'egida di Associazioni e/o Federazioni non riconosciute. Accordo Stato Regioni per le Medicine Complementari In base all'Accordo Stato Regioni, i corsi di Agopuntura dovranno avere durata triennale, consistere in almeno 400 ore di formazione teorica, cui si aggiungeranno 100 ore di pratica clinica, di cui almeno il 50% di tirocinio pratico supervisionato da un medico esperto della disciplina in oggetto. Fino al 30% della formazione teorica potrà essere erogato in formazione a distanza (FAD). 
 Il monte ore è suddiviso annualmente in 80 ore di studio preliminare, 100 ore teoriche in aula e 40 ore di pratica clinica obbligatoria in aula. 
 Per le altre sedi dei Corsi, valgono le informazioni date, fatte salve le variazioni del caso, che si rendessero necessarie. 
 In elaborazione 
 Quota di iscrizione al Corso: Quota di iscrizione:  
	1100 €+iva  
 
 
 
 | ||||||||||||||||||||||||